Terre di Vite sulle colline modenesi

Terre di vite torna al castello di Levizzano, sulle colline di Modena, sabato 27 Ottobre dalle 15 alle 21 e domenica 28 Ottobre dalle 11 alle 20. Tema di questa edizione sarà l’ascolto, inteso come capacità e mezzo di comunicazione ma anche come strumento indispensabile per comprendere ed arricchirsi, in una parola per crescere. Un trait d’union che accomunerà i seminari, le degustazioni guidate, gli … Continue reading Terre di Vite sulle colline modenesi »

Vino Oltre a Torino

Un piccolo appuntamento per gustare i vini di vignaioli autentici, genuini come i vini che producono. Domenica 21 ottobre alla Bocciofila Vanchiglietta a Torino con apertura dalle ore 12 alle 22. L’elenco dei partecipanti è in corso di definizione, ma ecco qualche nome per cominciare: Cà Sciampagne – Marche Cascina degli Ulivi – alto Monferrato Colle del Bricco – Oltrepo Pavese Ombretta Agricola – Colli … Continue reading Vino Oltre a Torino »

Torino Beve Bene 2018

Domenica 21 ottobre 4a edizione di Torino Beve Bene, la manifestazione voluta e organizzata da Giulia Graglia di Senza Trucco. Al Teatro Espace dalle 12 alle 22 saranno presenti un’ottantina di espositori con vini e prodotti tipici e alcune distribuzioni di vino che operano sul territorio torinese. Il biglietto è di 15 euro, 12 euro ridotto. Qui di seguito trovate l’elenco completo dei partecipanti. Maggiori informazioni … Continue reading Torino Beve Bene 2018 »

Barolobrunello e il gioco del vino, Milano – 18 e 19 novembre

barolobrunello

L’appuntamento con le due B del vino italiano, Barolo e Brunello di Montalcino, si sta avvicinando. Sabato 18 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 e domenica 19 novembre dalle ore 10.30 alle ore 17.00 il pubblico di appassionati e curiosi potrà immergersi in un percorso che li porterà alla scoperta di più di 50 produttori provenienti per l’occasione dal Piemonte e dalla Toscana. Il viaggio … Continue reading Barolobrunello e il gioco del vino, Milano – 18 e 19 novembre »

Roero Arneis per la prima volta premiato tra i migliori vini d’Italia

Il Cecu d’la biunda Roero Arneis DOCG 2016 di Monchiero Carbone riceve il riconoscimento del Tre Bicchieri 2018. Per la prima volta la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso premia un Roero Arneis. Un vino che già dal nome evoca un legame stretto e forte con la terra da cui proviene. E’ questo il Cecu d’la biunda Roero Arneis DOCG 2016 di Monchiero Carbone, etichetta che ha portato il Roero Arneis a conquistare per la prima volta il massimo riconoscimento nella guida del Gambero Rosso.

Garda con Gusto dal 3 al 5 novembre 2017

Garda con gusto

Al Palameeting di Riva del Garda dal 3 al 5 novembre 2017 si svolge la terza edizione di Garda Con Gusto – Carne Salada & Co. Occasione unica per assaggiare i prodotti del mercato Gourmet e gli appetitosi piatti del Villaggio del Gusto. In programma anche laboratori enogastronomici, dimostrazioni sull’utilizzo dei prodotti tipici e cooking show delle ricette di Garda Con Gusto.