Author: Redazione

Trentino, al via DiVin Ottobre, un mese di appuntamenti con vini e sapori

divinottobre-trentino-01

In Trentino nei weekend di ottobre 14 appuntamenti da Trento alla Vallagarina, dal Valsugana al Lago di Garda, dalle Giudicarie alla Valle di Cembra, passando per la Piana Rotaliana. Abbandonarsi ai vigneti d’autunno, rapiti dai giochi di colore che solo questa stagione sa disegnare nelle valli trentine, degustare le specialità del territorio guidati dall’esperienza dei contadini e dalla poesia della musica, respirare i profumi delle … Continue reading Trentino, al via DiVin Ottobre, un mese di appuntamenti con vini e sapori »

Riedel è di nuovo partner di Bottiglie Aperte

I calici austriaci accompagneranno le degustazioni dell’appuntamento enoico più atteso di Milano. Riedel, la cristalleria austriaca famosa in tutto il mondo per i suoi calici funzionali e i pregiati decanter fatti a mano, è di nuovo partner di Bottiglie Aperte – 8/9 ottobre 2017, Palazzo delle Stelline, Milano – sesta edizione della kermesse enoica riservata all’eccellenza vitivinicola italiana. I calici Riedel accompagneranno dunque la due … Continue reading Riedel è di nuovo partner di Bottiglie Aperte »

Le terme di Sassetta, un tuffo nel benessere

Terme di Sassetta - La Cerreta

La Cerreta e le Terme di Sassetta sono un unico organismo biodinamico incastonato nel parco forestale di Poggio Neri Dalla statale, c’è una strada sterrata che porta nel cuore del parco forestale di Poggio Neri. Prima di raggiungere La Cerreta e le Terme di Sassetta si attraversano allevamenti, vigneti, oliveti e il bosco di cerri e sughere, dove si ha quasi la sensazione di perdersi. … Continue reading Le terme di Sassetta, un tuffo nel benessere »

Dal Brasile al Monferrato. Le colline conquistano una coppia in carriera

persone-brasile-carussin

Una bella storia a lieto fine che portato due giovani brasiliani a diventare vignaioli in Piemonte: lui giornalista tv, lei manager dell’auto con un sogno nel cassetto che è diventato realtà. Location d’eccezione l’azienda agricola Carussin sulle colline del Monferrato che lavora in agricoltura biologica e biodinamica producendo vini naturali e birre artigianali

Crocizia, vini dell’alto Appennino parmense

Vigneto di Crocizia a Langhirano

Occorre inerpicarsi sulle strade dell’Appennino Tosco Emiliano per raggiungere Crocizia, una piccola azienda vitivinicola a Pastorello di Langhirano, in provincia di Parma. Siamo a circa 500 metri d’altezza, il bosco che avvolge e protegge un ettaro di vigneto è decisamente inusuale rispetto ai  paesaggi vitivinicoli a cui siamo abituati… un bosco di montagna! L’azienda agricola Crocizia  è nata all’inizio degli anni Novanta con il ripristino … Continue reading Crocizia, vini dell’alto Appennino parmense »