Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Rassegna Müller Thurgau in Val Cembra

29 Giugno, 2017 - 2 Luglio, 2017

Rassegna Muller Thurgau Val di Cembra

Rassegna Muller Thurgau Val di Cembra

Torna l’appuntamento più atteso dai viticoltori della Valle di Cembra, in Trentino, con una quattro giorni ricca di iniziative ed eventi, dal concorso internazionale, che vede in gara Müller Thurgau provenienti da tutto l’Arco Alpino, alle degustazioni libere e guidate, fino ai momenti dedicati a gastronomia e folklore. Incastonata nel porfido e ricca di storia, la Valle di Cembra merita un’escursione. Tra antiche dimore, paesaggi naturalistici unici al mondo e soprattutto la cultura del vino. La Rassegna Müller Thurgau è l’evento ideale non soltanto per gli amanti del buon vino, ma per chiunque voglia addentrarsi alla scoperta di questo territorio magico.

Il Müller va in scena in Valle di Cembra con la trentesima edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, in programma a Cembra da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio. Un evento, promosso nell’ambito del coordinamento delle manifestazioni enologiche provinciali dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, che negli anni ha guadagnato sempre più importanza e visibilità, anche grazie al concorso internazionale collegato, giunto quest’anno alla 14° edizione, che mette a confronto i Müller Thurgau dell’area alpina, italiani e non.

Di seguito il programma delle 4 giornate.

GIOVEDì 29 GIUGNO

h 18.00: Palazzo Maffei Cembra, Parco dei Tre Maestri – Inaugurazione della 30° Rassegna dei Müller Thurgau dell’Arco Alpino con la Banda San Valentino di Faver

h 19.00 – 23.00: Palazzo Maffei, Cembra – Degustazioni libere e guidate

h 20.00: Centro storico – “Cena sotto le stelle” a cura della Fanfara Alpina di Cembra e del Comitato Simposio di Scultura Valle di Cembra. Prenotazioni al numero 340 7707956, € 30,00

h 20.00: Piazzo di Segonzano, Palazzo a Prato – Anteprima Valle di Cembra: presentazione sottozona Valle di Cembra ed eccellenze enogastronomiche del territorio. Cena ad invito nei giardini della residenza. Le degustazioni all’aperto in caso di maltempo si terranno presso “Cembra – Cantina di Montagna”. Le cene all’aperto in caso di maltempo si terranno presso Oratorio di Cembra.

VENERDì 30 GIUGNO

h 17.00 – 23.00: Degustazioni libere e guidate presso Palazzo Maffei

h 17.30: visita alla Vigna delle Forche a cura di Cembra Cantina di Montagna con aperitivo e sfiziosità del territorio. Prenotazioni presso Vinoteca Cembra 0461 680010 e Vinoteca Lavis 0461 440150. Costo € 15,00

h 18.00/19.00: “La Grappa di Müller Thurgau: Analisi e Sensazioni”: degustazione guidata dal Dott. Sergio Moser, ricercatore Fondazione E.Mach, membro dei comitati scientifici dell’Istituto Nazionale Grappa e dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa. Posti limitati, prenotazione segreteria@mostramullerthurgau.it

h 20.30: Parco dei Tre Maestri, Cembra: Premiazione e degustazione vini vincitori “14° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau” a cura di Roberto Bellini, vicepresidente AIS Nazionale e Mariano Francesconi, Presidente AIS Trentino. Posti limitati, € 20,00 prenotazione segreteria@mostramullerthurgau.it. Le degustazioni all’aperto in caso di maltempo si terranno presso “Cembra – Cantina di Montagna”. Le cene all’aperto in caso di maltempo si terranno presso Oratorio di Cembra.

SABATO 1° LUGLIO

h 10.00 – 24.00: Degustazioni libere e guidate presso Palazzo Maffei

h 10.00: “La realtà di San Patrignano. Presentazione del progetto di recupero: l’Azienda Agricola e la Cantina Vini” in collaborazione con l’Associazione Amici di San Patrignano

h 17.00: La Toresela tra i vigneti terrazzati, Cembra – “La Valle di Cembra incontra San Patrignano”: degustazione guidata dei vini tipici della Valle di Cembra e dell’azienda della Comunità di San Patrignano condotta da Gianni Fabrizio, curatore Guida Vini Gambero Rosso. Posti limitati, € 20,00 prenotazione segreteria@mostramullerthurgau.it

h 19.00 – 24.00: Parco dei Tre Maestri, Cembra – Degustazioni di vini e prodotti a km zero della Valle di Cembra, accompagnati da musica live

h 20.00: Cena di beneficenza con lo Chef Bruno Stofella, vice presidente Associazione Cuochi Trentini, con prodotti locali a favore della Comunità di San Patrignano lungo il viale di Cembra. Spazio espositivo della realtà San Patrignano: storia, manufatti. € 50,00 Prenotazioni presso segreteria@mostramullerthurgau.it oppure A.p.t. Pinè Cembra Tel. 0461 683110

h 21.00: Centro Storico, Cembra – “Una serata speciale”. Spettacolo itinerante tra arte, musica, teatro di strada, enogastronomia a cura di A.p.T. Piné Cembra in collaborazione con il Comune di Cembra-Lisignago, Comitato Mostra di Cembra, Comitato Simposio Valle di Cembra

h 21.00: Speed wine: mini corso di degustazione presso Palazzo Maffei a cura di AIS Trentino. € 8,00 Prenotazione segreteria@mostramullerthurgau.it

h 22.00: Speed wine: mini corso di degustazione presso Palazzo Maffei a cura di AIS Trentino. € 8,00 Prenotazione segreteria@mostramullerthurgau.it

Le degustazioni all’aperto in caso di maltempo si terranno presso “Cembra – Cantina di Montagna”. Le cene all’aperto in caso di maltempo si terranno presso Oratorio di Cembra.

DOMENICA 2 LUGLIO

h 10.00 – 24.00: Degustazioni libere e guidate presso Palazzo Maffei

h 10.30: Parco Tre Maestri: Cerimonia di chiusura del 9° Simposio di Scultura ed esposizione delle opere scultoree realizzate durante la settimana nel centro storico di Cembra

h 11.30: Parco Tre Maestri: Partenza Baite Aperte, pranzo itinerante in dodici tappe tra i vigneti e le baite di campagna di Cembra a cura di Cembrani DOC. Percorso animato con canti tradizionali, vecchi mestieri e laboratori per bambini. Posti limitati, € 35,00 prenotazione Info@cembranidoc.it T. 393 5503104

h 16.00: Centro Storico di Cembra: IX Rassegna Canti Popolari a cappella a cura del Gruppo Tradizioni Cembrane

Le degustazioni all’aperto in caso di maltempo si terranno presso “Cembra – Cantina di Montagna”. Le cene all’aperto in caso di maltempo si terranno presso Oratorio di Cembra.

 

Dettagli

Inizio:
29 Giugno, 2017
Fine:
2 Luglio, 2017
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,
Sito web:
http://www.mostramullerthurgau.it/

Luogo

Val di Cembra
Italia + Google Maps

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>