Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

26a edizione della Mostra Assaggio dei Vini Doc e Docg dei Colli Bolognesi

30 Settembre, 2017

Torna a Bologna la Mostra Assaggio dei Vini Doc e Docg dei Colli Bolognesi, la 26a edizione della tradizionale manifestazione promossa dal Consorzio Vini Colli Bolognesi, ente di tutela e valorizzazione delle eccellenze enologiche del territorio, col patrocinio di Confcommercio Ascom Bologna.

L’appuntamento è per sabato 30 settembre a partire dalle 17.30 al Mercato Ritrovato nelle piazzette Pasolini e Magnani, che per l’occasione prolungherà il proprio orario di apertura fino alle 21.30 per interagire con la kermesse.

Saranno presenti 22 aziende vinicole provenienti dall’intero arco della zona di produzione, dalla Valsamoggia a Pianoro attraverso Zola Predosa e la Valle del Reno, per un totale di oltre 70 etichette: Al di là del Fiume, Bonfiglio, Floriano Cinti, Casetta Belvedere, Corte d’Aibo, Erioli, Fedrizzi, Tenuta Folesano, Gaggioli, Il Monticino, La Mancina, Lodi Corazza, Manaresi, Mastrosasso Torricella, Montevecchio Isolani, Nugareto, Podere Riosto, Orsi Vigneto San Vito, Tenuta La Riva, Tenuta Santa Croce, Tizzano e Fattorie Vallona.

Protagonista principale sarà il Pignoletto Docg nelle sue diverse declinazioni – fermo, frizzante, spumante – senza però dimenticare le altre produzioni tipiche dei Colli Bolognesi come le due Doc del Bianco Bologna e Rosso Bologna, i grandi vitigni internazionali quali Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot, Chardonnay e Sauvignon Blanc, i piccoli vitigni dimenticati tra cui Alionza, Vite del Fantini e Negrettino.

La Mostra Assaggio sarà preceduta dall’incontro Vi presentiamo i Colli Bolognesi, con l’enologo Lorenzo Maini parteciperanno i produttori Federico Orsi, Luigi Vezzalini, Giorgio Erioli e il direttore del Consorzio Giacomo Savorini.

Le degustazioni saranno accompagnate dal cibo di strada proposto di undici aziende del Mercato Ritrovato che hanno scelto di chiudere più tardi per partecipare a questa bellissima festa.

Costo minimo di partecipazione: 10 euro incluse cinque degustazioni libere più calice personalizzato in omaggio,

Orario di apertura: dalle 17.30 alle 21.30.

Dettagli

Data:
30 Settembre, 2017
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>