
- Questo evento è passato.
Al via la prima edizione del Chiavenna Valtellina Wine Festival
23 Settembre, 2017 // 16:00 - 24 Settembre, 2017 // 19:00
A Chiavenna il 23 e 24 settembre si terrà la prima edizione del Chiavenna Valtellina Wine Festival organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Valtellina
In mezzo alle montagne, in cima al Lago di Como, si trova la cittadina di Chiavenna, sulla strada che porta ai valichi dello Spluga e del Maloja, da secoli luogo di transito per i commerci diretti in centro Europa, dove il 23 e 24 settembre si terrà la prima edizione del Chiavenna Valtellina Wine Festival, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Valtellina.
Qui, nella valle dei Crotti, diversi produttori vinicoli e appassionati di enologia si troveranno per parlare di vino, oltre ad assaggiare e degustare vini e specialità locali: brisaola, pizzoccheri bianchi della Valchiavenna, violino, costine e polenta taragna.
Il programma:
Sabato 23 settembre
Alle 16, nel suggestivo Palazzo Vertemate Franchi, appuntamento con WineLAB, un eccezionale confronto tra Sforzato e Amarone, due delle eccellenze enologiche italiane. 12 vini in degustazione, 2 storie di vita e vite, 12 personaggi del vino di ieri, di oggi e di domani.
Alle 18.30, presso Palazzo Salis, concerto di benvenuto a cui seguirà l’inaugurazione ufficiale della prima edizione di Chiavenna Valtellina Wine Festival
Domenica 24 settembre
Dalle 10 alle 18, presso Convento dei Cappuccini, 30 cantine della Valtellina, con più di 100 vini in degustazione. Il Nebbiolo delle Alpi come protagonista, declinato nelle sue migliori versioni: Valtellina Superiore, Sassella, Inferno, Grumello, Maroggia e Valgella. In prima fila lo Sforzato, insieme alle migliori riserve di Valtellina.
Nello stesso orario, a Palazzo Pretorio, 15 prestigiose cantine italiane saranno ospiti d´onore di Valtellina Wine Festival. Dal nord al sud d´Italia, in degustazione 50 tra le migliori etichette e bottiglie che hanno fatto discutere la critica enologica nazionale e internazionale.
Dalle 11 alle 12, presso Palazzo Pestalozzi, special WineLAB: “Identità e scambio. Il piacere e la storia dei grandi vini rossi italiani”.
Tickets
– Saloni degustazione: Convento dei Cappuccini e Palazzo Pretorio, € 35,00
– WineLAB: Palazzo Vertemate Franchi, € 30,00
– Special WineLAB: Palazzo Pestalozzi, € 30,00
– Saloni degustazione + WineLAB o Special WineLAB, € 60,00
– Saloni degustazione + WineLAB + Special WineLAB, € 80,00
Dettagli
- Inizio:
- 23 Settembre, 2017 // 16:00
- Fine:
- 24 Settembre, 2017 // 19:00
- Categoria Evento:
- Fiere e manifestazioni
- Tag Evento:
- Consorzio Tutela Vini di Valtellina, Lombardia
Organizzatore
- Consorzio Tutela Vini di Valtellina
- Visualizza il sito dell'Organizzatore