
- Questo evento è passato.
Mini corso serale all’Enoteca dell’Emilia Romagna
12 Ottobre, 2017 - 26 Ottobre, 2017
Un mini-corso di degustazione del vino nei 3 giovedì di ottobre nella sede dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna
Giovedì 12, 19 e 26 ottobre alle 20.30 Enoteca Regionale Emilia Romagna organizza un nuovo mini-corso per scoprire il vino, dalla vite alla tavola che si terrà nei locali dell’Enoteca, nella Rocca Sforzesca di Dozza.
Maurizio Manzoni, responsabile della Mostra Permanente di Enoteca e Vittorio Pasini, sommelier AIS, condurranno tre serate per esplorare la coltura della vite, i caratteri dell’uva e le tecniche di vinificazione.
Questo il programma del corso:
Giovedì 12 ottobre
- La vite, il terreno, il terroir, la vigna, le forme di allevamento della vite, i vigneti
- L’uva: valori nutrizionali, l’acino, lo stato
- I più importanti vitigni dell’Emilia Romagna e d’Italia
- Il vino e il clima
- La degustazione, l’analisi organolettica, cosa si valuta con l’esame visivo
- Degustazione di 3 vini emiliano romagnoli e prodotti tipici
Giovedì 19 ottobre
- La vendemmia
- La fermentazione
- La composizione del vino e i caratteri organolettici
- La lunga strada verso la tavola
- Cosa si valuta con l’esame olfattivo, i fattori determinanti, i profumi di un vino, le famiglie dei profumi
- La terminologia per la degustazione del vino
- Degustazione di tre vini emiliano romagnoli e di prodotti tipici
Giovedì 26 ottobre
- L’affinamento del vino
- La maturazione
- La cantina ideale, le cantine di affinamento e conservazione
- Cosa si valuta con l’esame gustativo: sensazioni gustative, tattili e retronasali
- Lo stato evolutivo del vino
- Valutazione a punteggio del vino
- Degustazione di tre vini emiliano – romagnoli e di prodotti tipici
Il corso è a numero chiuso, la prenotazione è obbligatoria e non è ammessa l’iscrizione alle singole serate. Il prezzo del corso è di 95€.
Per prenotazioni e informazioni: tel. 0542.367741;
e-mail maurizio.manzoni@enotecaemiliaromagna.it