L’appuntamento con le due B del vino italiano, Barolo e Brunello di Montalcino, si sta avvicinando. Sabato 18 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 e domenica 19 novembre dalle ore 10.30 alle ore 17.00 il pubblico di appassionati e curiosi potrà immergersi in un percorso che li porterà alla scoperta di più di 50 produttori provenienti per l’occasione dal Piemonte e dalla Toscana. Il viaggio … Continue reading Barolobrunello e il gioco del vino, Milano – 18 e 19 novembre »
Domenica 5 e lunedì 6 novembre arrivano al Museo dei Navigli i Wine Days di Milano, due giorni di masterclass, degustazioni guidate e un grande walk-around tasting con 223 etichette d’Italia e Alsazia, il tutto organizzato da Civiltà del bere.
A Chiavenna, sulla strada che porta ai valichi dello Spluga e del Maloja, da secoli luogo di transito per i commerci diretti in centro Europa, il 23 e 24 settembre si terrà la prima edizione del Chiavenna Valtellina Wine Festival, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Valtellina.
Bottiglie Aperte 2017, a Milano due giorni di degustazioni e incontri Bottiglie Aperte propone a operatori e appassionati centinaia di etichette in degustazione e un ricco programma di incontri. All’impatto del cambiamento climatico sulla viticoltura e il vino sarà dedicato il convegno nel giorno di apertura di questa sesta edizione, mentre i diversi approcci generazionali degli imprenditori del settore e le relazioni tra vino e … Continue reading Bottiglie aperte a Milano »
Per presentare l’XI edizione dell’evento milanese dedicato ai vini e alla cultura della terra niente di meglio che le loro stesse parole, buona lettura! Abbiamo il piacere di comunicare che l’undicesima edizione de LA TERRA TREMA si terrà a Milano il 24, 25 e 26 novembre 2017 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito. LA TERRA TREMA torna a Milano per accogliere le centinaia di storie di agricoltura e viticoltura che siete … Continue reading La Terra Trema 2017 al Leoncavallo di Milano »
Il consorzio di tutela punta a 20 milioni di bottiglie. L’ambizioso progetto è stato presentato in occasione della ventunesima edizione del Festivaletteratura di Mantova, con il lancio in edizione limitata del Garda Doc Collezione Brut 2016 Nasce da un confronto costruttivo tra 10 denominazioni di eccellenza, riunite in un unico brand, il nuovo ambizioso progetto del Consorzio Garda Doc. Si tratta dello Spumante Garda Doc, … Continue reading Nasce lo spumante Garda DOC »
Riapre la stagione di formazione firmata ONAV Lombardia. Non solo far degustare, ma far conoscere la cultura del vino ed educare al consumo consapevole. E’ questa la linea guida di ONAV Lombardia che anche nel prossimo autunno scenderà in campo per sostenere la divulgazione di una corretta cultura del bere orientata alla qualità. Inizierà infatti da fine settembre il nuovo calendario di lezioni dedicate agli … Continue reading Onav Lombardia: una nuova stagione alla scoperta del mondo del vino »
Dal 15 al 17 settembre 2017 arriva a Tirano Eroico Rosso, 3 giorni per degustare la perla dei vini rossi valtellinesi, lo Sforzato. E insieme a lui eccellenze agroalimentari, musica, arte e cultura per celebrare Tirano Città del Vino, vino frutto della selezione delle migliori uve del Nebbiolo delle Alpi, che regalano un nettare dal temperamento elegante e raffinato. Il vino come cultura e conoscenza, piacere e … Continue reading Eroico Rosso, il festival dedicato ai vini di Valtellina »
Il 24 giugno alla cantina La Rocchetta di Mondone degustazione di vini e prodotti tipici locali con passeggiata panoramica in vigna al tramonto.