Tag Archives: Percorsi verdi

Sono sempre di più in Italia i vignaioli che hanno scelto di produrre vino in armonia con la natura e rispettando l’ambiente e la biodiversità. I Percorsi verdi di Vinagenda vi portano alla scoperta di queste realtà che producono vino biologico, vino biodinamico, o che in altri modi hanno fatto scelte di agricoltura sostenibile.

Le terme di Sassetta, un tuffo nel benessere

Terme di Sassetta - La Cerreta

La Cerreta e le Terme di Sassetta sono un unico organismo biodinamico incastonato nel parco forestale di Poggio Neri Dalla statale, c’è una strada sterrata che porta nel cuore del parco forestale di Poggio Neri. Prima di raggiungere La Cerreta e le Terme di Sassetta si attraversano allevamenti, vigneti, oliveti e il bosco di cerri e sughere, dove si ha quasi la sensazione di perdersi. … Continue reading Le terme di Sassetta, un tuffo nel benessere »

Crocizia, vini dell’alto Appennino parmense

Vigneto di Crocizia a Langhirano

Occorre inerpicarsi sulle strade dell’Appennino Tosco Emiliano per raggiungere Crocizia, una piccola azienda vitivinicola a Pastorello di Langhirano, in provincia di Parma. Siamo a circa 500 metri d’altezza, il bosco che avvolge e protegge un ettaro di vigneto è decisamente inusuale rispetto ai  paesaggi vitivinicoli a cui siamo abituati… un bosco di montagna! L’azienda agricola Crocizia  è nata all’inizio degli anni Novanta con il ripristino … Continue reading Crocizia, vini dell’alto Appennino parmense »