Un piccolo appuntamento per gustare i vini di vignaioli autentici, genuini come i vini che producono. Domenica 21 ottobre alla Bocciofila Vanchiglietta a Torino con apertura dalle ore 12 alle 22. L’elenco dei partecipanti è in corso di definizione, ma ecco qualche nome per cominciare: Cà Sciampagne – Marche Cascina degli Ulivi – alto Monferrato Colle del Bricco – Oltrepo Pavese Ombretta Agricola – Colli … Continue reading Vino Oltre a Torino »
Domenica 21 ottobre 4a edizione di Torino Beve Bene, la manifestazione voluta e organizzata da Giulia Graglia di Senza Trucco. Al Teatro Espace dalle 12 alle 22 saranno presenti un’ottantina di espositori con vini e prodotti tipici e alcune distribuzioni di vino che operano sul territorio torinese. Il biglietto è di 15 euro, 12 euro ridotto. Qui di seguito trovate l’elenco completo dei partecipanti. Maggiori informazioni … Continue reading Torino Beve Bene 2018 »
Il Cecu d’la biunda Roero Arneis DOCG 2016 di Monchiero Carbone riceve il riconoscimento del Tre Bicchieri 2018. Per la prima volta la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso premia un Roero Arneis. Un vino che già dal nome evoca un legame stretto e forte con la terra da cui proviene. E’ questo il Cecu d’la biunda Roero Arneis DOCG 2016 di Monchiero Carbone, etichetta che ha portato il Roero Arneis a conquistare per la prima volta il massimo riconoscimento nella guida del Gambero Rosso.
Anche quest’anno il Consorzio sarà a fianco di Bocuse d’Or e sarà presente alla Selezione Italiana della manifestazione, in programma ad Alba il 1 ottobre 2017. In questa giornata verrà selezionato lo chef che rappresenterà l’Italia ai “campionati europei” della cucina Quando il vino d’eccellenza incontra la gastronomia di prima qualità: il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani rinnova la collaborazione con … Continue reading Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani di nuovo partner di Bocuse d’Or »
Per la rassegna Le Muse Fashion art & wine, il 24 e il 25 giungo Barolo ospiterà artisti di strada, concerti, street food, mostre d’arte e performance di danza, il tutto accompagnato da degustazioni dei grandi vini delle langhe
Sabato 17 giugno passeggiata panoramica al tramonto con visita alla cantina I Carpini di Pozzol Groppo (AL) e degustazione di grandi vini dei Colli Tortonesi
Una bella storia a lieto fine che portato due giovani brasiliani a diventare vignaioli in Piemonte: lui giornalista tv, lei manager dell’auto con un sogno nel cassetto che è diventato realtà. Location d’eccezione l’azienda agricola Carussin sulle colline del Monferrato che lavora in agricoltura biologica e biodinamica producendo vini naturali e birre artigianali
Una nuova tappa per l’evento itinerante dedicato al vino simbolo dei Colli Tortonesi, il Timorasso: domenica 18 giugno 2017 arriva infatti alle Valli Unite, storica cooperativa agricola del territorio, dove i partecipanti potranno degustare il Timorasso accanto agli alti vini e ai prodotti biologici che nascono nelle loro terre. La giornata prevede attività dalle 10 alle 17.