In occasione del 45° Congresso Nazionale FISAR in programma alla Stazione Leopolda di Firenze dal 5 al 6 novembre 2017, si svolgerà Vinoè 2017, il più grande evento di degustazione organizzato da FISAR dedicato ai soci, agli appassionati e agli operatori del settore.
Rese basse e ottimo livello qualitativo delle uve, ma per il Vermentino si parla di eccellenza Giunti ormai alla fine della vendemmia 2017, iniziata con un notevole anticipo, il Consorzio Tutela Vini Montecucco tira le somme di un’annata molto difficile, che ha interessato la produzione vinicola a livello nazionale. Anche nella zona del Montecucco, quindi, si registrano rese per ettaro basse, soprattutto per il Sangiovese … Continue reading Anche per il Montecucco si chiude la vendemmia 2017 »
Anche in Maremma Toscana le condizioni atmosferiche sfavorevoli hanno contribuito alla riduzione del raccolto ma la qualità resta ottima Dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana trapela qualche preoccupazione per la vendemmia 2017, ormai giunta alla fine, nonostante si parli ancora del mese di settembre. Il primo dato evidente è proprio il notevole anticipo – di circa 15 giorni- rispetto alle altre annate. Altro elemento … Continue reading Vendemmia complicata anche in Maremma Toscana »
Al Castelllo di Meleto la vendemmia si assaporta all’ombra delle antiche mura A Gaiole in Chianti la raccolta dell’uva diventa un momento conviviale aperto a tutti, tra grandi vini e orme di un magnifico passato, in uno dei territori più suggestivi della Toscana. Saranno i colori che dalla tarda estate portano all’autunno a dare il benvenuto agli ospiti che arriveranno al Castello di Meleto in … Continue reading Brunch della vendemmia, ultimo appuntamento al Castello di Meleto »
Per ringraziarvi delle favolose partecipazioni agli eventi estivi del Castello di Meleto, per settembre vi invitiamo alla Festa di Vendemmia “fusa” con il Wood&Wine! Mercoledì 27 settembre, dalle 18:00, sarà possibile degustare i vini e i prodotti del Castello di Meleto, assistere ad uno spettacolo nell’inimitabile e unico Teatro dell’Accademia degli Accesi, partecipare al Buffet dei nostri amici di Lodovichi Ricevimenti e alle 21 ballare … Continue reading Festa della vendemmia al Castello di Meleto »
Prosegue il lavoro di raccolta delle uve, tra i filari di Gaiole in Chianti. Un’annata complessa ma di qualità, che si potrà respirare durante la Festa della Vendemmia il 27 settembre. Un’annata ricca di colpi di scena, che ha offerto quantità ridotte ma ha riservato una qualità sopra di ogni aspettativa. È questo il primo bilancio di Castello di Meleto, dove la vendemmia è iniziata … Continue reading Castello di Meleto, la vendemmia si tocca con mano »
Al Castelllo di Meleto la vendemmia si assaporta all’ombra delle antiche mura A Gaiole in Chianti la raccolta dell’uva diventa un momento conviviale aperto a tutti, tra grandi vini e orme di un magnifico passato, in uno dei territori più suggestivi della Toscana. Saranno i colori che dalla tarda estate portano all’autunno a dare il benvenuto agli ospiti che arriveranno al Castello di Meleto in … Continue reading Al Castello di Meleto Brunch della vendemmia »
Inviata al Mipaaf una richiesta di opposizione alla domanda di modifica di disciplinare IGP «Dealurile Zarandului» presentata dalla Romania in riferimento alla produzione e all’utilizzo della menzione “Sangiovese” Il Consorzio Tutela Vini Montecucco si erge a paladino delle DOP italiane, a seguito della presentazione – a norma dell’articolo 98 del regolamento (UE) n. 1308/2013 – dell’opposizione alla richiesta di modifica del disciplinare IGP romena «Dealurile … Continue reading Il Consorzio Tutela Vini Montecucco in difesa del Sangiovese »
La Cerreta e le Terme di Sassetta sono un unico organismo biodinamico incastonato nel parco forestale di Poggio Neri Dalla statale, c’è una strada sterrata che porta nel cuore del parco forestale di Poggio Neri. Prima di raggiungere La Cerreta e le Terme di Sassetta si attraversano allevamenti, vigneti, oliveti e il bosco di cerri e sughere, dove si ha quasi la sensazione di perdersi. … Continue reading Le terme di Sassetta, un tuffo nel benessere »
La Maliosa è un progetto agricolo complesso nel cuore della Maremma Toscana, fatto di vigne, oliveti e alveari, ma anche di rispetto per le tradizioni e salvaguardia della biodiversità. Il sogno è nato